
L’obbligo di montare gomme invernali scatterà dal 15 novembre 2016 fino al 15 aprile 2017. Come gli altri anni, per facilitare gli automobilisti e i gommisti, ci sarà un mese di tolleranza. Dunque si potrà circolare con gli pneumatici invernali già da Sabato 15 Ottobre senza incorrere in sanzioni.
Qui di sotto vi riportiamo in dettaglio tutto quello che prevede la normativa.
- LA NORMATIVA SULL’OBBLIGO DEI PNEUAMTICI INVERNALI:
La normativa che introduce l’obbligo di montare gomme invernali sulle auto e sui mezzi pesanti è disciplinata dall’articolo 6 del C.d.S. introdotto dalla legge n.120 del 29 luglio 2016, ma spetta agli enti che gestiscono le singole tratte decidere se imporre o meno l’obbligo, segnalato attraverso il Segnale di Catene da Neve Obbligatorie.
- PERIODO E DATE:
L’obbligo di montare gomme invernali scatta a partire dal 15 novembre, ma in alcune regioni soggette a climi più rigidi, o semplicemente in zone di montagna, ci possono essere delle deroghe che anticipano tale periodo. L’obbligo di circolare con gomme invernali termina il 15 aprile.
- SANZIONI E MULTE PER CHE NON RISPETTA LA NORMA:
nei centri abitati è prevista una multa minima di 41 euro, mentre fuori da centri abitati si parte da un minimo di 84 euro. In autostrada la multa nel caso in cui si circoli senza dotazioni invernali quando è in vigore l’obbligo va da un minimo di 80 ad un massimo di 318 euro.
La normativa è stata imposta per avere maggiore sicurezza su tutte le strade. I pneumatici invernali sono stati studiati e progettati per dare migliori prestazioni (aderenza, manovrabilità e frenata) a basse temperature, anche senza neve e ghiaccio. Ci sentiamo quindi di consigliarvi di montarli anche se non avete previsto di fare tratte dove sono obbligatori.